Home  /  Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Sospeso il tariffario nazionale delle cure garantite da Ssn, il Tar deciderà il 28 gennaio
Nel giorno in cui doveva diventare effettivo il nuovo Tariffario delle Prestazioni di Specialistica ambulatoriale e protesica, ovvero le cure e le prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn, il Tar del Lazio ne ha disposto la sospensione in via cautelativa.
Sanità, il Tar del Lazio sospende tariffario nazionale per cure garantite
Il Tar del Lazio ha sospeso il tariffario nazionale per le cure garantite. La decisione è contenuta in un decreto cautelare monocratico del Tar del Lazio emesso nell’ambito di un ricorso proposto da centinaia di strutture accreditate con le maggiori associazioni di categoria. La decisione “fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 28 gennaio 2025”.
Sanità, il Tar del Lazio sospende le nuove tariffe fino al 28 gennaio
Bloccata l’efficacia del decreto del Ministero della Salute con i rimborsi delle prestazioni di specialistica ambulatoriale e protesica. Ora si rischia il caos: i computer erano già stati aggiornati con i nuovi prezzi. Il provvedimento emesso dopo il ricorso proposto da centinaia di strutture private
Il Tar del Lazio sospende l’efficacia del decreto con il nuovo nomenclatore tariffario
Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio ha sospeso il decreto del ministero della Salute del 25 novembre 2024, pubblicato Gazzetta ufficiale il 27 dicembre 2024, che aggiorna 1.113 tariffe associate alle prestazioni di specialistica ambulatoriale e protesica sulle 3.171 che compongono il nomenclatore, ovvero il 35% del totale.
Sanità, decreto tariffe, Rampelli (FdI): questione che stiamo attenzionando da tempo
La sospensione da parte del Tar del nuovo decreto tariffe non ci sorprende. La criticità di questo nuovo nomenclatore ci è stata segnalata da più parti, provvedervi dopo lunghi anni di incomprensibili attese non è stata cosa semplice.
Sanità e liste di attesa, il Tar sospende le nuove tariffe fino al 28 gennaio
Bloccata l'entrata in vigore del Nomenclatore che stabilisce i costi delle prestazioni ambulatoriali e nelle cliniche accreditate con il servizio sanitario nazionale
Esami e visite in farmacia, Uap 'rispettare requisiti e legalità'
l 27 settembre manifestazione a Roma, Giorlandino: "Facciamo più di 1 mld di prestazioni all'anno e dobbiamo rispettare più di 420 requisiti. Noi siamo una ricchezza per il Ssn, chi viene in ambulatorio ha una risposta in due ore"
VIDEO | Uap: “Farmacie rispettino requisiti, altrimenti noi vendiamo farmaci”
Anche le farmacie devono rispettare i requisiti richiesti all'ospedalità privata per l'effettuazione di esami e prestazioni: l'Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata non ci sta e convoca una manifestazione a Roma per il 27 settembre
Sanità, Giorlandino: “Applicare legge 502 per garantire tutela salute popolazione”
"Salviamo la salute degli italiani con onestà intellettuale e deontologia", ha aggiunto la presidente della UAP
Telemedicina in farmacia, le proteste dei medici e degli ambulatori privati
Da giugno via libera a Ecg, holter pressorio e cardiaco in farmacia per i cardiopatici. Anisap: «Regole diverse rispetto a noi, chiediamo un incontro con la Regione»
Sanità, esami diagnostici in farmacia e stato dei servizi: l’U.A.P. si appella a Mattarella. Conferenza stampa alla Camera
Fare il punto sulla situazione della sanità italiana “nel momento attuale, soprattutto alla luce di quanto emerso dalla trasmissione di Report andata in onda il 23 giugno” e in riferimento alla possibilità che...
L'Uap annuncia la mobilitazione del 30 Settembre: "In piazza per difendere gli ambultori"
L'Uap, l'unione Ambulatori, poliambulatori, Enti e Ospedalità privata autorizzata e privata convenzionata,<< esprime a livello nazionale pieno appoggio al Presidente della Fnomceo Anelli nella tutela della professionalità dei medici e annuncia una manifestazione massiva per il30 settembre
Ambulatori in piazza, Uap: "Manifestazione di massa il 30 Settembre
L'Uap scende in piazza. L'unione ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata autorizzata....
Sanità, farmacie e regole del gioco
Parla la dott.ssa Maria Stella Giorlandino, presidente Confapi Lazio Sanità e Salute, amministratrice Rete Artemisia Lab
Ambulatori vs farmacie, Uap: "Tutele o ci sentiremo liberi di vendere medicine"
La nuova denuncia dell'Unione nazionale ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata
Uap, manifestazione contro politiche sanitarie governo: il 25 settembre al Teatro Brancaccio di Roma
Al centro della protesta, la divergenza di obblighi tra le cliniche private e le farmacie.
Primo sciopero di settembre: la Sanità privata si ferma contro il Decreto Concorrenza. Solo "urgenze"
ll prossimo 25 settembre ambulatori di analisi, poliambulatori enti e ospedali privati si fermeranno per un giorno. Le ragioni della protesta.
Uap manifestazione contro politiche saniitarie governo
Presidente dell'Uap: “Questa mobilitazione vuole essere un chiaro messaggio al Governo, non accetteremo politiche che mettono a rischio la salute dei cittadini”
A settembre la manifestazione di Uap: “Vogliamo garantire una sanità equa”
Presidente dell'Uap: “Questa mobilitazione vuole essere un chiaro messaggio al Governo, non accetteremo politiche che mettono a rischio la salute dei cittadini”
LPN-Salute: Uap, manifestazione 25 settembre contro politiche sanitarie governo
L'Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata (U.A.P.) conferma la manifestazione nazionale che si terrà il 25 settembre al Teatro Brancaccio di Roma.
LPN-Salute: Uap, manifestazione 25 settembre contro politiche sanitarie governo-2-
"La situazione - prosegue Uap - è ulteriormente aggravata dal nuovo Nomenclatore Tariffario proposto dal Governo, sospeso fino al gennaio 2025, che prevede ulteriori tagli ai rimborsi per le prestazioni sanitarie, fermi dal 1991.
Sanità pubblica e privata, la protesta a Roma <>
I rappresentanti di oltre 27 mila realtà sanitarie si sono riuniti mercoledì al teatro Brancaccio per proseguire in corteo verso il ministero della salute.
Sanità, Giorlandino (Uap): “Uniti per salvare la sanità”
"Uap è un'entità che aggrega tutta la sanità a livello nazionale. Per la prima volta ci siamo uniti per manifestare una volontà chiara verso il governo con proposte nette affinché la sanità, sia pubblica che privata ...
Sanità, Gasparri: “Attività analoghe a laboratorio d’analisi si sottopongano a stessi controlli”
“Sono venuto a questa iniziativa dell'Uap perché seguo questa vertenza già da tempo. Credo che ciascuno debba fare il proprio mestiere. Stimo e ho un giudizio estremamente positivo dell'attività delle farmacie ...
Sanità, Anelli: "Con Uap al fianco di medici che esprimono disagio e difficoltà"
Roma, 25 set. (Adnkronos Salute) - "Oggi sono alla manifestazione promossa da Uap perché tanti medici presenti qui esprimono un disagio e una difficoltà nell'esercizio professionale e chiedono maggiore attenzione da parte del Governo e di tutta la società.
Manifestazione Uap al Teatro Brancaccio di Roma. I centri accreditati: urge un Tavolo permanente di confronto con il Governo No alla “concorrenza sleale” dei farmacisti
Il 25 settembre a Roma, presso il Teatro Brancaccio dalle 11:00 si tiene la nostra grande manifestazione intitolata: “Per una Sanità efficiente e sicura al servizio del cittadino”, organizzata da Uap (Unione Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata), raggruppamento che riunisce la quasi totalità delle sigle della sanità privata italiana, a cui aderisce come ente fondatore FederAnisap (Federazione delle strutture ambulatoriali private accreditate e non al Ssn) assieme a molte altre realtà.

L’U.A.P., l’Unione delle maggiori sigle nazionali e regionali degli Ambulatori e Poliambulatori privati autorizzati e privati convenzionati, a cui in seguito si sono unite anche le cliniche private autorizzate e private convenzionate e gli ospedali privati.

Informazioni

info@uapitalia.it
segreteria@uapitalia.it
Via Savoia 84 – 00198 Roma
C.F. 96594980581